Il bello di questi week end è stare in compagnia.
Sai già prima di partire che non vedrai tutto ciò che hai in mente, ci provi, ci provi come abbiam fatto noi 4, ma vedere Londra in due giorni è impossibile.
Per me e Ramona non era la prima volta, ma quando viaggi con qualcuno che non l’ha mai vista non puoi non mostrargli i punti principali, quelli che tutti visitano quando atterrano in questa strabiliante metropoli.
La sera prima super cenetta a casa di Tania a Bologna, e SOLO dopo due ore di “sanissimo” riposo sul divano, decolliamo all’alba da Bologna per London Stansted con il nostro zaino.
Perchè solo due giorni a Londra?
Per evitare ulteriori giorni di ferie e perché per me sarebbero bastate 48 ore, il mio desiderio era vedere Londra illuminata.
Alloggio scelto: YHA LONDON CENTRAL-camerata da 4 con bagno 40 euro a persona (esageratissimo) only bed. Splendida la posizione e delizioso l’ostello. Comodissimo alla metro Great Portland street e a dieci minuti a piedi da Oxford street.
Ovviamente sapendo di aver tempi limitatissimi conviene scegliere un hotel nella zona 1, se avessimo trascorso più giorni avrei optato per qualcosa di ancora più economico e magari meno centrale.
Atterriamo verso le 8.30, presi gli zaini usciamo dall’aeroporto e saliamo sul bus TERRAVISION che ci porta in centro a Liverpool street (costo 9 euro one way, potete preacquistarli online). Naturalmente di tutti questi spostamenti non me ne ricordo mezzo, ho dormito come un ghiro. Non ero la sola, tutto il bus dormiva, un silenzio incredibile.
Emessi i tkt della metro a 12 pound al giorno (corse illimitate) ci immergiamo 🙂
Le nostre tappe del 1° giorno (improvvisate):
La city e il London bridge con rischio di finire dentro al Thames causa neve e raffiche di vento (Bella accoglienza Londra, grazie)
Oxford street e soho – la zona più trendy di Londra insieme a Nothing Hill.
Pranzo in questo quartiere, abbuffata di Hamburger 🙂 Ottima la birra!
Coven garden – finisci alla Stanford library e non ne esci più se non a forza. Almeno un’ora dentro, non scherzo.
Camden Town con la sua stravaganza e il suo mercato sempre uguale.
Piccadilly circus con le sue luci accecanti.
Aperitivo spagnolo a Soho da Barrica e cena da Bill’s (alla mezza eravamo ancora a tavola)
Mia intenzione era andare a Primerose Hill, da questa collinetta vedi meravigliosamente tutta Londra. Ma niente, non ce l’abbiam fatta!
2° giorno
Dopo una dormita rigenerante, colazione vicino all’ostello! Non potevo non strafogarmi di cappuccio!
Westminster – Big ben – London Eye – Buckingham Palace
Shoredicht con Spitalfield Market: Seguo il consiglio di un amico e andiamo a vedere questo mercatino. Giorno ideale: la domenica. Ci sono cose veramente simpatiche, tanti artisti e tutto è estremamente curato e ordinato. Ne vale la proprio la pena.
Fish and chips prima di ripartire!
Prima di ridecollare, lo staff si riunisce!!! 🙂
Perchè amo Londra e ogni tanto voglio tornarci.
Londra ogni volta mi strega. Sono passati più di 15 anni dalla prima volta che la raggiunsi in camper con i miei genitori, ricordo ancora il sole e il caldo di quei giorni (lo scrissero perfino sul giornale). Avevo 12 anni.
Resto ancora stupita dalla sua energia, dalla sua straordinaria diversità e dai suoi ineguagliabili giardini
Licia, Fede, Tania, Ramo
Grazie a chi era con me!
LIC