Frasi, aforismi, citazioni sul viaggio

Qui trovi una raccolta di aforismi e citazioni sul viaggio che possono esserti utili da trascrivere, da stampare e appendere in camera o semplicemente da copiare su un biglietto di auguri per il tuo amico viaggiatore

  • Viaggiare non è un gioco. Ma solo così si può sentire di non sprecar la vita. E allora intanto andiamo, che poi per arrivare c’è sempre tempo.
  • Viaggiare deve comportare il sacrificio di un programma ordinario a favore del caso, la rinuncia del quotidiano per lo straordinario, deve essere una ristrutturazione assolutamente personale alle nostre convinzioni. (Herman Hesse)
  • Partire è la più bella e coraggiosa di tutte le azioni. Una gioia egoistica forse, ma una gioia, per colui che sa dare valore alla libertà. Essere soli, senza bisogni, sconosciuti, stranieri e tuttavia sentirsi a casa ovunque, e partire alla conquista del mondo. (Isabelle Eberhardt)
  • Un luogo non e’ mai solo ‘quel’ luogo: quel luogo siamo un po’ anche noi. In qualche modo, senza saperlo, ce lo portavamo dentro e un giorno, per caso, ci siamo arrivati. (Antonio Tabucchi)
  • Ogni viaggio lo vivi tre volte: quando lo sogni, quando lo vivi e quando lo ricordi
  • Le nostre valigie erano di nuovo ammucchiate sul marciapiede; avevamo molta strada da fare. Ma non importava, la strada è la vita. (Jack Kerouac)
  • Ma i veri viaggiatori partono per partire e basta: cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove eternamente, dicono sempre “Andiamo”, e non sanno perchè. I loro desideri hanno le forme delle nuvole. (Charles Baudelaire)
  • Le radici sono importanti, nella vita di un uomo, ma noi uomini abbiamo le gambe, non le radici, e le gambe sono fatte per andare altrove. (Pino Cacucci)
  • Siamo tutti viaggiatori nati. Abbiamo polvere di stelle nelle vene, cartine geografiche con strade d’argento negli occhi e istruzioni per viaggiare fino a Andromeda. (Fabrizio Caramagna)
  • I grandi viaggi hanno questo di meraviglioso, che il loro incanto comincia prima della partenza stessa. Si aprono gli atlanti, si sogna sulle carte. Si ripetono i nomi magnifici di città sconosciute. (Joseph Kessel)
  • Non smetteremo di esplorare. E alla fine di tutto il nostro andare ritorneremo al punto di partenza per conoscerlo per la prima volta (T. S. Eliot)
  • I turisti sono andati in vacanza mentre i viaggiatori hanno fatto qualcos’altro. Hanno viaggiato. (Alex Garland)
  • La vita è ciò che facciamo di essa. I viaggi sono i viaggiatori. Ciò che vediamo non è ciò che vediamo, ma ciò che siamo. (Fernando Pessoa)
  • Chi viaggia senza incontrare l’altro, non viaggia, si sposta. (Alexandra David-Néel)
  • L’essere umano vive in città, mangia senza fame, beve senza sete, si stanca senza che il corpo fatichi, rincorre il proprio tempo senza raggiungerlo mai. È un essere imprigionato, una prigione senza confini dalla quale è quasi impossibile fuggire. Alcuni esseri umani però a volte hanno bisogno di riprendersi la loro vita, di ritrovare una strada maestra. Non tutti ci provano, in pochi ci riescono.
  • Apparteniamo alla Terra, come lei appartiene a noi. Apparteniamo a quell’odore di bagnato, quando piove. Agli alberi in fiore. All’acqua che scorre. Al sole invadente. Apparteniamo ai frutti che seminiamo e poi al momento giusto, raccogliamo . Apparteniamo a chi sorride, pensandoci. A chi ci abbraccia forte. Apparteniamo a chi, sa tenere le cose belle, tra le mani, senza paura di lasciarle andar via, perché quando andranno via, porteranno sempre anche un po di noi. Apparteniamo alla musica, i film, i fiori e alla poesia, come loro appartengono a noi. Come si legano e identificano noi. Apparteniamo alla Terra, nuda e vera Ed Ai suoi frutti.