Kenya. La terra colorata

0 Condivisioni
0
0
0
0

2004: la mia prima volta in questa terra. Nel 2012 decisi di tornare, mi era rimasta nel cuore per il suo fascino SEMPLICE che emanava in ogni angolo, per il suo popolo, per quei colori e quella vegetazione meravigliosa. In un viaggio in Kenya è possibile respirare e capire la vera essenza dell’Africa attraverso i profumi che si percepiscono e attraverso quella strana sensazione di libertà la cui natura non è facile da spiegare ma che invece è facile da vivere ed apprezzare non appena si atterra.

Tornai a casa da quel primo Kenya entusiasta e come dicono tutti con il famoso MAL D’AFRICA.

Nel 2012 affittammo una villa di un privato italiano nella zona di WATAMU, una villa enorme con tutti i comfort : piscina, cuoco, giardiniere e sicurezza esterna. Una vacanza diversa dal solito hotel, ci gestivamo noi in tutto e per tutto! Un nuovo modo di vivere una destinazione, bello!!veramente!!

Ho trovato un KENYA completamente diverso, in 8 anni peggiorato in tutto, la popolazione nonostante la povertà sembra viva molto bene, ma è veramente surreale vedere questi ragazzi con smartphone che vivono però in case di fango…questa cosa mi ha lasciato allibita. Questi famosi “BEACHBOYS” campano per la vendita di “safari”, statuette di ogni genere e passaparola! Vivono di turismo e se mancano turisti è veramente dura! è una gara a chi ti conosce per primo e a chi riesce a venderti qualcosa…arrivi dopo due settimane di vacanza che fai veramente fatica a vivere tranquillamente perchè conosci tutta la popolazione di Watamu e zone limitrofe 🙂

 DSC07667

ESCURSIONI CONSIGLIATE: 

-Assolutamente da non perdere almeno 1 giorno di SAFARI, poi se il budget ve lo permette ce ne sono di ogni tipologia e durata

Marafa – canyon a 2 ore e mezza di distanza da Watamu

-Gite in barca e non solo: Jacaranda beach, l’isola dell’amore, l’isola di Lamu, Robinson Island, Diani beach

-Shopping a Malindi

Il Kenya è una delle mete più adatte per chi vuole vivere l’esperienza di un safari. L’ampia scelta di parchi naturali e di riserve protette e la qualità delle stesse non ha eguali. Noi scegliamo di avventurarci in 3 parchi (2 notti) vicini a Watamu, la nostra base di partenza: il Tsavo National Park Est (regno degli elefanti) e Ovest e l’Amboseli National Park.

_DSC1416

Vi lascio un appunto solo su Amboseli. Dominato da un enorme lago, asciutto per la maggior parte dell’anno, il parco ci offre due incredibili opportunità. La prima di queste grandi occasioni è la nostra prima alba nella savana. Ci spiegano infatti che l’alba è uno dei momenti migliori per vedere da vicino gli animali che in queste ore non devono ripararsi dal caldo e sono quindi più attivi. L’emozione è grande e la soddisfazione finale ricompensa la sveglia non proprio “vacanziera”.  Abbiamo dormito in un campo tendato meraviglioso, di fronte a noi al risveglio il Kilimangiaro (5.895 metri), la cima più alta dell’Africa. Lo scorgiamo in lontananza ma la vista della sua cima innevata qui nel cuore dell’Africa ci lascia senza parole.

(vi consiglio di fare anche il MASAI MARA che si raggiunge in volo da Nairobi ma è un vero spettacolo!!). Abbiamo speso circa 360.00 euro per persona compresi hotel, pensione completa, autista solo per noi, mance e ingressi nei parchi.  Entri a contatto con il VERO KENYA, con i FAMOSI BIG FIVE…e anche con i MASAI, popolazioni indigene che da secoli abitano questa magnifica terra. Il bene più prezioso e il fulcro al quale ruota la vita Masai è il bestiame, per loro gli animali sono sacri.

Un viaggio in Kenya nel territorio dei Masai vi riserva tutto questo, e molto altro ancora. Siete pronti a partire?      Il Kenya si sta impegnando per la riuscita dei Giochi Olimpici 2016: sarà una grossa scommessa per tutto il paese. Chissà…

Potrei scrivervi per ore…Per ulteriori info contattami  info@travelmood.it

DSC07946

LIC

0 Condivisioni
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Potrebbe piacerti anche