

Oggi ho voglia di raccontarvi una cosa. Già da mesi avevo in mente di farlo e oggi tutto ciò prenderà forma. Voglio condividere con voi il mio amore per la montagna. Voglio cercare di spiegarvi il perchè sono arrivata ad amarla e a sentirne il richiamo e il bisogno sempre più di frequente. Credo che la montagna e la natura facciano bene al cuore.

Io non so, ma quando atterro in montagna mi sento più libera.
14 anni fa non avrei mai potuto pensare e quindi scrivere un articolo del genere. La mia devozione è nata grazie a uno sport. Undici anni fa decido di passare dallo sci allo snowboard durante la settimana bianca di capodanno trascorsa con amici. Quasi maggiorenne e con tanta voglia di sperimentare qualcosa di nuovo, che mi facesse divertire maggiormente rispetto allo sci. Da quell’istante me ne sono innamorata.
Il paesaggio attorno a me mi ha stregato come non aveva mai fatto prima. Ho iniziato ad amarla grazie alla tavola, ho cercato di farla amare anche alle persone che ho avuto al mio fianco in questi anni e forse un pó ci sono riuscita. Da quest’anno è iniziata una nuova sfida, ho iniziato anche arrampicata.
Chi più alto sale, più lontano vede; chi più lontano vede, più a lungo sogna.
Vi spiego meglio perchè:
-Ho realizzato che sui monti ritrovo la serenità, quella pace che mi fa sognare ancor di più, mi sembra quasi di toccare il cielo con un dito.
-Si respira meglio.
-Ho realizzato che non puoi snobbare la natura: lei ti chiede di guardarla, di studiarla, di non mollare.
-Ho realizzato che in montagna puoi e devi essere presente con anima e corpo, senza alcuna distrazione. In mezzo ai monti ci sei tu e c’è il tuo corpo che devi controllare. Sei te e la natura. La natura e te. Io mi concedo solamente un pò di musica nelle orecchie che mi da quel pizzico in più di follia.
-Ho realizzato che la maggior parte di chi incontri sui monti ha ancora tempo per salutarti, che bella cosa è? Non c’è posto al mondo più socievole.
-Ho constatato che i telefonini non hanno mai linea ed è fantastico, ti implicano a lasciare in pianura tutto il superfluo, ti implicano a stare con te stesso, con gli amici, con la natura, con gli animalotti.
-Quando uno sport, una passione viene condivisa con qualche amico è meraviglioso! Oltre che a passare tempo con loro, condividi un amore e gioisci assieme. Sai che ti può capire come tu capisci lui. Le soggette qui sotto ne sono un esempio. Con loro condivido anche la vita di tutti i giorni.
La montagna è misteriosa, severa, pretende ma ti da tanto.

La montagna offre all’uomo tutto ciò che la società moderna si dimentica di dargli.
Amare la montagna significa RISPETTARLA in ogni sua forma ,non siete padroni di tutto ciò che vi circonda, ma ospiti…ospiti di un ambiente naturale, ospiti del sogno di qualcuno, ospiti di chi vive quotidianamente questi luoghi…ospiti di un mondo degno del massimo rispetto.
La montagna è anche buon cibo, prodotti tipici, malghe dove assaggiare favolosi formaggi, carne e affettati. Figurati se Licia non pensa a mangiare!?!
Migliaia di persone stanche, stressate e fin troppo “civilizzate”, stanno cominciando a capire che andare in montagna è tornare a casa e che la natura incontaminata non è un lusso ma una necessità.
Che quelle rocce innalzantisi in forma di mirabile architettura, quei canaloni ghiacciati salenti incontro al cielo, quel cielo ora azzurro profondo dove l’anima sembra dissolversi e fondersi con l’infinito, ora solcato da nuvole tempestose che pesano sullo spirito come una cappa di piombo, sempre lo stesso ma mutevolmente vario, suscitano in noi delle sensazioni che non si dimenticano più. (Walter Bonatti)
Chiedimi perché vado in montagna. Chiedimi perché, quando il resto mi sta stretto, l’unica via è il sentiero. Chiedimelo
LIC
Oggi ho voglia di raccontarvi una cosa. Già da mesi avevo in mente di farlo e oggi tutto ciò prenderà forma. Voglio condividere con voi il mio amore per la montagna. Voglio cercare di spiegarvi il perchè sono arrivata ad amarla e a sentirne il richiamo e il bisogno sempre più di frequente. Credo che la montagna e la natura facciano bene al cuore.
Io non so, ma quando atterro in montagna mi sento più libera.
14 anni fa non avrei mai potuto pensare e quindi scrivere un articolo del genere. La mia devozione è nata grazie a uno sport. Undici anni fa decido di passare dallo sci allo snowboard durante la settimana bianca di capodanno trascorsa con amici. Quasi maggiorenne e con tanta voglia di sperimentare qualcosa di nuovo, che mi facesse divertire maggiormente rispetto allo sci. Da quell’istante me ne sono innamorata.
Il paesaggio attorno a me mi ha stregato come non aveva mai fatto prima. Ho iniziato ad amarla grazie alla tavola, ho cercato di farla amare anche alle persone che ho avuto al mio fianco in questi anni e forse un pó ci sono riuscita. Da quest’anno è iniziata una nuova sfida, ho iniziato anche arrampicata.
Chi più alto sale, più lontano vede; chi più lontano vede, più a lungo sogna.
Vi spiego meglio perchè:
-Ho realizzato che sui monti ritrovo la serenità, quella pace che mi fa sognare ancor di più, mi sembra quasi di toccare il cielo con un dito.
-Si respira meglio.
-Ho realizzato che non puoi snobbare la natura: lei ti chiede di guardarla, di studiarla, di non mollare.
-Ho realizzato che in montagna puoi e devi essere presente con anima e corpo, senza alcuna distrazione. In mezzo ai monti ci sei tu e c’è il tuo corpo che devi controllare. Sei te e la natura. La natura e te. Io mi concedo solamente un pò di musica nelle orecchie che mi da quel pizzico in più di follia.
-Ho realizzato che la maggior parte di chi incontri sui monti ha ancora tempo per salutarti, che bella cosa è? Non c’è posto al mondo più socievole.
-Ho constatato che i telefonini non hanno mai linea ed è fantastico, ti implicano a lasciare in pianura tutto il superfluo, ti implicano a stare con te stesso, con gli amici, con la natura, con gli animalotti.
-Quando uno sport, una passione viene condivisa con qualche amico è meraviglioso! Oltre che a passare tempo con loro, condividi un amore e gioisci assieme. Sai che ti può capire come tu capisci lui. Le soggette qui sotto ne sono un esempio. Con loro condivido anche la vita di tutti i giorni.
La montagna è misteriosa, severa, pretende ma ti da tanto.
La montagna offre all’uomo tutto ciò che la società moderna si dimentica di dargli.
Amare la montagna significa RISPETTARLA in ogni sua forma ,non siete padroni di tutto ciò che vi circonda, ma ospiti…ospiti di un ambiente naturale, ospiti del sogno di qualcuno, ospiti di chi vive quotidianamente questi luoghi…ospiti di un mondo degno del massimo rispetto.
La montagna è anche buon cibo, prodotti tipici, malghe dove assaggiare favolosi formaggi, carne e affettati. Figurati se Licia non pensa a mangiare!?!?!?
Migliaia di persone stanche, stressate e fin troppo “civilizzate”, stanno cominciando a capire che andare in montagna è tornare a casa e che la natura incontaminata non è un lusso ma una necessità.
Che quelle rocce innalzantisi in forma di mirabile architettura, quei canaloni ghiacciati salenti incontro al cielo, quel cielo ora azzurro profondo dove l’anima sembra dissolversi e fondersi con l’infinito, ora solcato da nuvole tempestose che pesano sullo spirito come una cappa di piombo, sempre lo stesso ma mutevolmente vario, suscitano in noi delle sensazioni che non si dimenticano più. (Walter Bonatti)