Indice dei contenuti
Ecco come trascorrere una giornata in mezzo alla natura e al buon cibo nella bassa Reggiana tra le Valli di Novellara e Reggiolo. Ti consiglio di partire a piedi o in sella alla tua bicicletta seguendo il sentiero CAI 608 āDon Candido Bizzarriā, non dimenticarti una borraccia d’acqua e immenso spirito di osservazione.
Il sentiero CAI 608 ĆØ un sentiero ad anello della durata di circa 3 ore per 10 km di cammino, non troverai dislivelli, ĆØ adatta anche a bambini e camminerai tra argini e importanti canali come la Fiuma e il Bondeno, intorno a invasi sterminati come la Valletta, la Valle Bagna e i Bruciati.
Nelle Valli di Novellara e Reggiolo ti perderai tra canneti e pioppeti, giunchi, iris e fiori di altro tipo come lei, la scorzonera bianca che ĆØ comparsa all’improvviso durante il mio cammino.
Da dove si parte?
Il sentiero CAI 608 inizia presso il Ponte del Pastore a Novellara e torna lƬ, puoi parcheggiare anche a Bernolda (Frazione di Novellara) e parti con le tue gambe da lƬ. Puoi percorrerlo anche in bicicletta, ti consiglio una bici adatta a sterrato (gravel o trekking) per non saltellare sul sellino per tutto il tragitto.

E’ un’occasione sia per i Reggiani (RE), sia per chi vuole venire alla scoperta di questo lembo di terra affascinante per la sua natura e la sua storia. Meta di Birdwatchers e di appassionati di fotografia come Amos Loschi che ci riempie gli occhi di bellezza con i suoi scatti.
Questi luoghi sono giĆ stati riconosciuti a livello europeo come Area Sic ā Sito di interesse comunitario per la conservazione degli habitat naturali e semi naturali e della flora e della fauna selvatiche ā e zona ZPS ā zona di protezione speciale perchĆ© posta lungo le rotte di migrazione dell’avifauna, finalizzata al mantenimento ed alla sistemazione di idonei habitat per la conservazione e gestione delle popolazioni di uccelli selvatici migratori.
Dalle Valli di Novellara e Reggiolo potresti prolungare il tuo giretto raggiungendo
- Reggiolo dove vedrai la sua Rocca in pieno centro e da lƬ, con un paio di auricolari, potrai gustarti per 1.30′ ogni suo angolo a piedi grazie alla super audioguida gratuita di REGGIOLO IN CUFFIA (la trovi cliccando qui all’interno della app IZITRAVEL che dovrai scaricare) grazie alla quale ti immergerai tra i suoi abitanti attraverso i loro racconti autentici
- Guastalla con i suoi palazzi storici, i suoi ciottolati e le sue camminate verso il fiume Po
- Novellara centro con i suoi portici che si estendono lungo la piazza e la sua rocca perfettamente conservata
Pranzo o cena nei dintorni
Ti consiglio con prodotti ottimi e a km 0:
- La Fiuma food truck, angolo country sulla strada principale da Reggiolo a Novellara – Prenotazioni al 349 639 7161 – Ponte Testa a Reggiolo (solo estivo a cena) + possibilitĆ di acquistare frutta e verdura di stagione, comprese le angurie IGP
- Agriturismo Ca bianca a Novellara Via Madonnina 27 Novellara +39 346 948 2879 per cene + possibilitĆ di acquistare frutta e verdura di stagione, comprese le angurie IGP
- Claudio ristorante Via A. Ferretti, 109, Fabbrico 0522 660065 per una tappa glamour in campagna per pranzo e cena
Nelle vicinanze tra Reggiolo e Fabbrico (RE), a piedi o in bici puoi raggiungere anche la collina degli aironi
La Collina degli aironi ti regala una splendida vista a 360° fino a vedere, se sei fortunato, il monte Cimone (MO) e il monte Cusna (RE) che in un’altra bella giornata estiva ti consiglio di raggiungere cliccando qui.
Non ĆØ usuale vedere la valle da una collina, qui puoi farlo senza fatica e noterai i paesi tuttāattorno, i canali, i campi coltivati, i poderi, le strade…ĆØ carino!
Per raggiungere la collina degli aironi clicca qui
vista dalla collina degli aironi – foto di Devis Ferrari vista dalla collina degli aironi – foto di Devis Ferrari

Camminare qui più che una esperienza fisica sarà una esperienza spirituale nel senso che ti avvicinerai alla bellezza della solitudine e alla musicalità dei silenzi.
Licia in bicicletta licia in cammino
Se conosci altri luoghi affascinanti nella bassa Reggiana, scrivimi nei commenti! Alla prossima avventura slow mood!
Lic